ALIMENTAZIONE BARF PER CANI: SCOPRIAMOLA INSIEME

da | Ago 17, 2023 | Benessere e Alimentazione

Sempre più proprietari di cani sono entusiasti della forma di alimentazione cosiddetta BARF (Bone And Raw Food, o anche “alimentazione cruda biologicamente appropriata”). Ma come funziona e cosa c’è da considerare?

Cos’è BARF per i cani?
La dieta BARF in realtà viene dal mondo anglofono ed è l’abbreviazione di “bones and raw food” o “cibi crudi biologicamente appropriati”. In definitiva, BARF si riferisce all’alimentazione cruda del cane come carnivoro, in base alla sua dieta originale. Carne fresca, frattaglie, verdure, frutta, oli ed erbe vengono utilizzate per imitare il più fedelmente possibile la preda naturale del cane selvatico. Con un po’ più di lavoro e tenendo conto del bisogno individuale di un cane di determinati nutrienti, BARF per cani può essere una buona scelta e un’alternativa al mangime commerciale .

Pro: Cosa rende BARF così popolare per i cani?
Noi umani prestiamo sempre più attenzione alla nostra dieta e all’origine del nostro cibo. Quindi ha senso desiderare solo il meglio per i nostri cani. Con la BARF sei tu a decidere da dove provengono gli ingredienti per la ciotola del cane.

Composizione individuale – anche per chi soffre di allergie
Per malattie come intolleranze alimentari, la composizione dei singoli componenti del mangime può essere adattata con precisione alle esigenze individuali. Tutto ciò che è incompatibile può essere facilmente tralasciato. Dare grossi pezzi di carne o ossa carnose soddisfa la necessità di masticare e può aiutare nella prevenzione odontoiatrica. Tuttavia, questo funziona solo con pezzi di cibo che non possono essere ingeriti interi.

Svantaggi: Cosa parla contro BARF nei cani?
Con tutti i lati positivi di BARF per cani, dovresti anche considerare e soppesare possibili problemi e rischi:

Fornitura di nutrienti squilibrata
Uno dei problemi principali di molte razioni BARF è un’enorme carenza di cani con molte nutrienti importanti. Vari studi hanno utilizzato il calcolo delle razioni assistito da computer per esaminare l’apporto di nutrienti dei cani da una razione BARF fatta in casa. Si è scoperto che molte delle razioni BARF fatte in casa non sono equilibrate nella loro composizione. Per questo spesso si riscontra una carenza di calcio, potassio, oligoelementi e in particolare di vitamine liposolubili, che possono avere gravi conseguenze sulla salute.

Alto carico di germi
Oltre alla mancanza di approvvigionamento con le sue conseguenze sulla salute del cane, anche i problemi igienici dell’alimentazione con carne cruda fanno sì che i veterinari abbiano un atteggiamento critico nei confronti dei cani che vomitano. Questo è un problema grande, ampiamente discusso e studiato. Vari studi dimostrano che la carne cruda è fortemente contaminata da salmonella e altri agenti patogeni. Alcuni di questi sono resistenti a molti dei soliti antibiotici. Con la BARF, questi germi possono infettare il cane, ma spesso non portano alla malattia. Tuttavia, il cane espelle i patogeni con le feci e funge quindi da potenziale trasmettitore per l’uomo. I neonati, i bambini piccoli e le persone immunocompromesse sono particolarmente a rischio di infezione. Un’altra possibile fonte di infezione per l’uomo è la stessa carne cruda e la sua manipolazione. Quando si lavora in cucina in modo non pulito, il cibo può essere contaminato per l’uomo e gli agenti infettivi possono essere trasmessi in questo modo.

Insetti che si nutrono di ossa
Le ossa sono una parte importante della BARF perché forniscono gran parte del calcio necessario. Tuttavia, ci sono anche alcuni rischi non trascurabili di nutrizione ossea da considerare. Il materiale osseo duro può portare a fratture dei denti e sono possibili anche lesioni allo stomaco o all’intestino causate da schegge ossee ingerite e spesso pericolose per la vita. Se vengono somministrate contemporaneamente anche quantità maggiori di ossa, la farina di ossa può aumentare i rischi di blocchi nel retto e alle cosiddette “feci ossee”. In molti casi, queste deve essere rimosso chirurgicamente o, nel peggiore dei casi, porta alla morte dell’animale.

Raw, meaty bones are an excellent way of keeping a dog’s teeth clean

BARF va bene per tutti i cani?
Un cane adulto sano può essere nutrito con la giusta razione senza problemi. Nel caso di cani con malattie organiche, animali anziani e cani con esigenze particolari, i vantaggi e gli svantaggi della BARF devono essere soppesati con precisione e, per il benessere del cane, può essere necessario evitare l’alimentazione con carne cruda. Con l’alimentazione BARF è fondamentale avere un grande controllo per i cuccioli, poiché i requisiti nutrizionali cambiano quasi ogni settimana e devono essere calibrati regolarmente. L’aiuto professionale è imperativo qui per prevenire malattie e danni fisici.

La composizione ideale
Quindi cosa devo mettere il mio cane nella sua ciotola per una dieta sana? La composizione equilibrata dei singoli ingredienti e nutrienti è importante . Un eccesso di offerta di alcuni nutrienti ha un impatto negativo sull’apporto di un altro nutriente.

Prodotti di origine animale come ingrediente principale
I prodotti animali costituiscono gran parte della razione BARF per i cani. Questi forniscono ai cani importanti aminoacidi come elementi costitutivi delle proteine ​​endogene. Questi a loro volta sono importanti come componenti di tessuti, enzimi o ormoni, per esempio.

Non solo carne: cos’altro deve contenere una buona razione BARF per cani?
Oltre alla carne muscolare e ad altri prodotti di origine animale, il cane ha bisogno di alcuni altri ingredienti nella sua ciotola. Questi forniscono nutrienti per una flora intestinale sana e per l’intero organismo.

Carboidrati Barf: sì o no?
L’alimentazione dei carboidrati per cani è una questione molto controversa, soprattutto quando si tratta di BARF per cani. Poiché i carboidrati non vengono mai somministrati crudi, non sono inclusi in una classica razione BARF. Tuttavia, svolgono compiti importanti e dovrebbero quindi essere inclusi nella pianificazione della dieta sana di un cane. L’amido viene scomposto mediante riscaldamento e può essere digerito. Lavorati in questo modo, i cereali e le patate forniscono molta energia. Come parziale sostituto della carne, i carboidrati riducono il contenuto di proteine ​​e fosforo nella razione BARF, alleviando così in particolare lo stress dei reni.

Tolleranza di peso e quantità individualmente
Gli studi hanno dimostrato che i cani sono geneticamente adattati per digerire l’amido. Tuttavia, lo sviluppo di questa capacità tra le razze e anche tra i singoli cani di una razza è molto diverso. Pertanto, dovresti controllare e decidere individualmente se il tuo cane tollera i carboidrati e quale quantità è buona per lui.

Barf per principianti: gli errori più grandi e i consigli più importanti
Vuoi cambiare la dieta del tuo cane in BARF? Come principiante, ci sono alcune cose che dovresti assolutamente tenere a mente:

Stimare il possibile sforzo
BARF può essere un metodo di alimentazione che richiede molto tempo. Scopri in anticipo i diversi metodi BARF in modo da poter scegliere l’opzione migliore per il tuo cane e le tue circostanze. In ogni caso va sempre pianificato l’acquisto e lo stoccaggio di grandi quantità di carne cruda, refrigerata o congelata. Inoltre, la composizione del mangime deve essere calcolata con precisione. Prima di cambiare la dieta, il tuo cane dovrebbe essere esaminato da un veterinario per possibili malattie fisiche, poiché il passaggio all’alimentazione BARF non è raccomandato in presenza di alcune patologie.

Calcolo di una razione BARF bilanciata
Un pasto BARF nella ciotola non consiste solo di carne e frattaglie. Numerosi altri ingredienti sono necessari per una dieta equilibrata. Ciò può rendere l’alimentazione molto complessa e richiedere molto tempo. Leggi attentamente la letteratura specialistica per fornire al tuo cane tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Inoltre, soprattutto per i principianti, si consiglia il supporto di un nutrizionista con esperienza professionale.

Alternative al fai-da-te: menu Barf dei negozi specializzati
Se vuoi avere un BARF semplice, ora puoi fare affidamento sui menu completi BARF dei negozi specializzati, che consistono in carne fresca e una proporzione bilanciata in modo ottimale di frutta e verdura. I prodotti surgelati e porzionati possono essere ordinati online e non sono solo ideali per i nuovi arrivati, ma possono anche essere utilizzati quando le cose devono essere fatte rapidamente. Sono disponibili anche miscele appositamente studiate per i cuccioli. Il commercio specializzato offre anche combinazioni di pura carne che puoi integrare con frutta, verdura, oli e integratori minerali. Gli snack naturali soddisfano il bisogno di masticare o servono come piccola ricompensa.

Al momento dell’acquisto, tuttavia, prestare attenzione alle specifiche esatte delle singole porzioni di carne. In questo modo puoi capirne la composizione e integrare i nutrienti mancanti in maniera mirata. Fare attenzione, infine, quando si scelgono i menu già pronti per i cuccioli. Un apporto di tutti i nutrienti basato sul fabbisogno è assolutamente necessario, soprattutto quando si alimentano i cuccioli. Questo è l’unico modo per prevenire danni alla salute a lungo termine causati da una cattiva alimentazione.

virgopay
criptowallet